
La polvere di zenzero (Zingiber officinale) si ricava dalla radice di una pianta erbacea perenne della stessa specie della curcuma e del cardamomo.
Il suo utilizzo alimentare va dalla preparazione di liquori e bibite alla preparazione di svariati piatti sia freddi che caldi, dolci, salse e zuppe. Molto indicato anche nelle insalate e per fare succhi addolcendolo con lo zucchero.
Lo zenzero è riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e stomachiche, abbassa la pressione e la glicemia, in quest’ultimo caso non è indicato ai diabetici che assumono farmaci per il diabete. Aiuta anche in caso di nausea e vomito, tensione addominale e coliche, flatulenza e diarrea, cattiva digestione e dispepsia.
Le informazioni non sono consigli medici e non sostituiscono il parere medico. I contenuti hanno solo fine illustrativo.