
Il peperoncino (Capsicum frutescens) viene dai malgasci chiamano semplicemente “Sakay”.
Il suo impiego in cucina è apprezzato quotidianamente su tutte le tavole e nelle miscele con altre spezie quali zenzero, curcuma ecc.
Aggiunto all’olio lo rende profumato e piccante ottimo per condire le verdure, la carne, il pesce arrostito o da aggiungere a zuppe e minestre se si apprezza il gusto piccante.
Fra le verdure questo peperoncino è uno di quelli che contiene più vitamina C: 125mg ogni 100g.
Proprietà principali di questa spezia sono di prevenire le infezioni soprattutto quelle che colpiscono l’apparato respiratorio ed è un antiossidante naturale.
Riduce gli indici di colesterolo nel sangue ed ostacola la sua formazione nelle arterie, è un vasodilatatore ed è per questo che risulta particolarmente efficace nell’ attivare il circolo venoso e capillare svolgendo un’azione emodinamica.
Le informazioni non sono consigli medici e non sostituiscono il parere medico. I contenuti hanno solo fine illustrativo.