
Già nell’antico Egitto come nella Grecia classica e nell’impero romano, la Moringa era apprezzata come balsamo, alimento e cura per la pelle; anche in India era utilizzata come medicamento nel 2000 a.C.
La Moringa oleifera è una fonte eccezionale di proteine, minerali e contiene elevate quantità di vitamina A, vitamina C, calcio e ferro, ricca di aminoacidi essenziali e antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dagli effetti dannosi dell’inquinamento ambientale.
Quest’olio ha la particolarità di contenere un filtro fisico contro i raggi UV prevenendo i danni del sole ed a sbiadire le macchie della pelle.
A differenza della maggior parte degli oli, questo è indicato anche per le donne incinta ed i bambini sotto i 3 anni che ne beneficiano per l’idratazione della pelle.
Infine per sfruttare la ricchezza in nutrienti e vitamine può essere utilizzato anche per condire l’insalata.
Le informazioni non sono consigli medici e non sostituiscono il parere medico. I contenuti hanno solo fine illustrativo.