Chiodi di Garofano (olio essenziale)

Originario dell’Indonesia e del Madagascar, il chiodo di garofano (Eugenia caryophyllata) può essere trovato in natura sotto forma di bocciolo di fiore rosa, non aperto, dell’albero tropicale sempreverde.

Gli usi dell’olio di chiodi di garofano vanno dall’attenuazione del dolore e dal miglioramento della circolazione sanguigna alla riduzione dell’infiammazione e dell’acne.

Quest’olio è stato tradizionalmente utilizzato per una molteplicità di scopi, tra cui:
– antimicrobico, per aiutare ad uccidere i batteri;
– antidolorifico, per condizioni come mal di denti e dolori muscolari;
– per disturbi digestivi;
– per alleviare condizioni respiratorie come tosse e asma.
 Tra i diversi componenti attivi, presenti nell’olio di chiodi di garofano, uno dei più importanti è l’eugenolo.
L’eugenolo è l’ingrediente che fornisce sollievo dal dolore.

La ricerca scientifica dimostra che l’olio di chiodi di garofano ha la capacità di uccidere efficacemente il batterio Staphylococcus aureus, che è uno dei numerosi ceppi di batteri dell’acne.