Calophyllum (olio vegetale)

Tradizionalmente utilizzato nella medicina malgascia, l’olio di Calophyllum, grazie a diversi e numerosi studi, è risultato possedere delle capacità estremamente prodigiose per attivare la riparazione della pelle, efficace contro le bruciature, le vecchie cicatrici, le cicatrici post–operatorie, le vene varicose, le screpolature, gli ematomi ed altri problemi cutanei.

Cura le borse degli occhi, i disturbi circolatori quali le varici, la couperose e l’affaticamento delle gambe, ha proprietà anti rughe e protegge contro le scottature del sole.

Ricco di agenti antiossidanti (vitamina E e Polifenoli) è molto utilizzato per favorire la circolazione sanguigna oltre a proteggere i vasi sanguigni è efficace contro l’invecchiamento cutaneo apportando morbidezza ed elasticità alla pelle.

Ricco di agenti anti-infettivi (Inophillin A) è un olio di base per curare le infezioni dermatologiche (infezioni virali, batteriche e micotiche).
Allevia le eruzioni cutanee, le allergie, l’acne, l’eczema, la psoriasi, le micosi etc.

Modo d’uso in applicazione locale: al naturale, l’olio di calophyllum si presenta abbastanza denso e grasso, per tanto può essere diluito con un olio più leggero (tipo olio di cocco) per migliorarne l’assorbimento.