
Estratto dalla radice dello zenzero, quest’olio naturale ha un effetto positivo sulla circolazione sanguigna ed aumenta il tasso di eliminazione delle scorie dall’organismo.
L’ olio di zenzero con l’aggiunta di olio di cocco, ha un effetto tonificante sulla pelle con smagliature e gli inestetismi della cellulite.
Può essere utilizzato anche per drenare la zona addominale: applicato e massaggiato favorisce la combustione dei grassi, la perdita di peso ed il metabolismo.
Sicuro ed efficace, può aiutare naturalmente a ridurre i centimetri di troppo e migliorare la circolazione sanguigna.
Ha proprietà antimicotiche e antinfiammatorie grazie ad un componente chiamato “zingibain” che contribuisce alla cura dei dolori muscolari, dell’artrite e dell’emicrania, donando estremo sollievo; si ritiene infatti che l’olio di zenzero riduca la quantità di prostaglandine nel corpo, che sono composti associati al dolore.
La radice di zenzero contiene livelli molto alti di antiossidanti che aiutano a prevenire alcuni tipi di danni cellulari. Lo zenzero è, secondo studi scientifici, in grado di ridurre il danno ossidativo legato all’età, ciò significa che aiuta a combattere i danni dei radicali liberi.
Ampia applicazione: utilizzato per idratazione, rassodamento, trattamento gua sha, spa, bagno, massaggi, cura della pelle in generale, alleviamento dolori in genere e dolori muscolari.
Le informazioni non sono consigli medici e non sostituiscono il parere medico. I contenuti hanno solo fine illustrativo.